• Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
PER INFO CHIAMA +39 06 954 61 022
Vini Federici
  • HOME
  • AZIENDA
  • I NOSTRI VINI
    • VINI ROSSI
    • VINI BIANCHI
    • VINI DOLCI
  • HOSPITALITY
  • NEWS | EVENTI
  • CONTATTI

VINI ROSSI FEDERICI

  • VINI ROSSI
  • VINI BIANCHI
  • VINI DOLCI

LE RIPE

ule_syrah_rosso_750ml

ÙLE SYRAH

wwwine_rosso_750ml

WWWINE

nunc_rosso_750ml

NUNC

sapiens_rosso_750ml

SAPIENS

LE RIPE

LAZIO
Indicazione Geografica Protetta
ROSSO SELEZIONE

UVAGGIO: Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon.
ZONA DI PRODUZIONE: Zagarolo.
ALTITUDINE: 300 m. s.l.m.
CLIMA: tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni moderate ed estati calde e prevalentemente ventilate.
TERRENO: tufaceo.
ALLEVAMENTO DELLE VITI: impianti a spalliera (cordone speronato).
RESA ETTARO: 5.000-6.000 Kg.
VINIFICAZIONE: diraspa pigiatura, fermentazione con macerazione delle bucce.
AFFINAMENTO: 6 mesi in acciaio ed 8 mesi in piccoli legni.
COLORE: rosso rubino intenso.
PROFUMO: esprime note di frutti di bosco con lievi sentori di viola mammola, spezie e vaniglia nel nale.
SAPORE: di buona morbidezza e freschezza, buon equilibrio e corpo, giustamente caldo ed avvolgente, con note vanigliate e riconoscimenti che confermano i toni olfattivi.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: primi piatti con sughi di carne, arrosti e carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.
BICCHIERE DI SERVIZIO: Balloon.
FORMATO: 750 ml.

  • PDF Scheda

ule_syrah_rosso_750ml

ÙLE SYRAH

[volo]
LAZIO
Indicazione Geografica Protetta
SYRAH

UVAGGIO: Syrah 100%.
ZONA DI PRODUZIONE: intero territorio regionale.
ALTITUDINE: 200 – 400 m. s.l.m.
CLIMA: tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni moderate ed estati calde e prevalentemente ventilate.
TERRENO: prevalentemente tufacei.
ALLEVAMENTO DELLE VITI: impianti a spalliera (cordone speronato).
RESA ETTARO: 9.000-10.000 Kg.
VINIFICAZIONE: diraspa pigiatura, fermentazione con macerazione delle bucce.
AFFINAMENTO: 4 mesi in acciaio.
COLORE: rosso intenso con sfumature violace.
PROFUMO: esprime note di frutti di bosco, di ciliegia, floreale e di viola mammola, con leggero supporto erbaceo e di pepe.
SAPORE: buona struttura e persistenza, è morbido e piacevolmente fresco, con equilibrata tannicità.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: piatti sostanziosi, salumi stagionati, primi con sughi di carne, agnello alla cacciatora.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C.
BICCHIERE DI SERVIZIO: Balloon.
FORMATO: 750 ml.l.

  • PDF Scheda

WWWINE

LAZIO
Indicazione Geografica Protetta
CESANESE

UVAGGIO: Cesanese comune 100%.
ZONA DI PRODUZIONE: Genazzano.
ALTITUDINE: 350 m. s.l.m.
CLIMA: tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni moderate ed estati calde e prevalentemente ventilate.
TERRENO: tufaceo.
ALLEVAMENTO DELLE VITI: impianti a spalliera (cordone speronato).
RESA ETTARO: 10.000-13.000 Kg.
VINIFICAZIONE: diraspa pigiatura, fermentazione con macerazione delle bucce.
AFFINAMENTO: 3 mesi in acciaio.
COLORE: rosso intenso con riflessi violacei.
PROFUMO: manifesta chiare note di frutti di bosco con leggera espressione erbacea.
SAPORE: morbido, rispecchia le note fruttate olfattive, giustamente tannico e di buon corpo.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: primi piatti con sughi di carne, agnello alla cacciatora, fegatelli di maiale alla griglia, trippa in umido, pollame e coniglio arrosto, salumi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°C.
BICCHIERE DI SERVIZIO: Balloon.
FORMATI: 375ml – 750 ml.

  • PDF Scheda
wwwine_rosso_750ml

nunc_rosso_750ml

NUNC

CESANESE DEL PIGLIO
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
SUPERIORE

UVAGGIO: Cesanese 100%.
ZONA DI PRODUZIONE: Anagni (FR)
ALTITUDINE: 300-500 MT s.l.m.
CLIMA: inverno freddo, soprattutto durante il primo mese dell’anno, precipitazioni moderate, estate fresca con temperature medie che non superano i 25 gradi.
TERRENO: argilloso-Vulcanico.
ALLEVAMENTO DELLE VITI: tendone e spalliera con potatura a cordone speronato.
RESA ETTARO: 5.000-6.000 Kg. per ettaro
VINIFICAZIONE: selezione dei grappoli migliori tramite cernita manuale, seguita da diraspatura ad acini interi, macerazione prefermentativa a freddo e lenta fermentazione a caldo sulle vinacce.
AFFINAMENTO: fermentazione in acciaio, affinamento in botti di rovere per almeno 18 mesi e riposo in bottiglia per altri 6 mesi.
GRADO ALCOLICO: 14,5 %VOL
COLORE: rosso rubino con unghia granata.
PROFUMO: al naso è elegante, intenso con note di frutta rossa sotto spirito che lasciano spazio a note speziate, boisè che riportano al chiodo di garofano, al pepe, al sottobosco.
SAPORE: avvolgente, caldo, morbido, equilibrato e di lunga persistenza.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: preparazioni a base di carni brasate, formaggi stagionati o semplicemente da solo, da meditazione dinanzi al focolare.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C

  • PDF Scheda

SAPIENS

CESANESE DEL PIGLIO
Denominazione di Origine Controllata e Garantita

UVAGGIO: Cesanese di Ale 100%.
ZONA DI PRODUZIONE: Anagni – Paliano.
ALTITUDINE: 450 m. s.l.m.
CLIMA: tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni moderate ed estati calde e prevalentemente ventilate.
TERRENO: argilloso.
ALLEVAMENTO DELLE VITI: impianti a spalliera (cordone speronato).
RESA ETTARO: 7.000-8.000 Kg.
VINIFICAZIONE: diraspa pigiatura, fermentazione con macerazione delle bucce.
AFFINAMENTO: 4 mesi in acciaio.
COLORE: rosso intenso tendente al granato con l’invecchiamento.
PROFUMO: esprime note floreali e di frutti di bosco.
SAPORE: morbido, lievemente amarognolo con buon corpo, caldo ed avvolgente, giustamente tannico, con chiusura armonica e di grande equilibrio.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: ideale con salumi stagionati, primi ai sughi di carne, carne di manzo e di pecora, agnello alla cacciatora ed in generale con tutti i piatti della cucina tradizionale romana.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.
BICCHIERE DI SERVIZIO: Balloon.
FORMATO: 750 ml.l.

  • PDF Scheda
sapiens_rosso_750ml

news | eventi

  • VINITALY 201720 marzo 2017 - 8:04

AZIENDA VINICOLA FEDERICI

Via S. Apollaria Vecchia, 30 - Zagarolo (RM)
Tel e Fax: 06.95461022

Azienda Agricola Santa Apollaria

Via Santa Apollaria, 62 - 00039 Zagarolo (RM) Italy
Tel. +39 06 95461022 - Tel. +39 06 95461185 - Fax +39 06 954611184

menu

  • FEDERICI
  • AZIENDA
  • FEDERICI VINI ROSSI
  • FEDERICI VINI BIANCHI
  • FEDERICI VINI DOLCI
  • HOSPITALITY
  • NEWS | EVENTI
  • CONTATTI
  • SANTAPOLLARIA
© Copyright - 2017 AZIENDA VINICOLA FEDERICI - P.IVA 03791341005
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY
  • design by MATERIAGRIGIA
Nel rispetto della disciplina del Codice privacy (Decreto Legislativo n.196/2003),Informiamo che il sito non utilizza alcuna tecnica informatica per l’acquisizione di dati personali identificativi del navigatore, ma solo cookies di Google Analytics e temporanei di sessione. Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookiesOkcookie policy