• Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
PER INFO CHIAMA +39 06 954 61 022
Vini Federici
  • HOME
  • AZIENDA
  • I NOSTRI VINI
    • VINI ROSSI
    • VINI BIANCHI
    • VINI DOLCI
  • HOSPITALITY
  • NEWS | EVENTI
  • CONTATTI

VINI BIANCHI FEDERICI

  • VINI ROSSI
  • VINI BIANCHI
  • VINI DOLCI
isai_sauvignon_750ml

ISAÌ

grane_bianco_750ml

GRANÈ

zui_bianco_750ml

ZUÌ

LE COSTE

le_puche_bianco_750ml

LE PUCHE

NARCISO

grane_bianco_750ml

GRANÈ

LAZIO
Bianco

UVAGGIO: Passerina del Frusinate 100%.
ZONA DI PRODUZIONE: Anagni (FR).
ALTITUDINE: 300-500 m. s.l.m.
CLIMA: inverno freddo, soprattutto durante il primo mese dell’anno, precipitazioni moderate, estate fresca con temperature medie che non superano i 25 gradi.
TERRENO: argilloso-Vulcanico.
ALLEVAMENTO DELLE VITI: tendone
RESA ETTARO: 8000-9000 Kg per ettaro.
VINIFICAZIONE: pressatura soffice a freddo e fermentazione a basse temperature seguite da Batonnage settimanali che permettono di ottenere una lunga persistenza gustativa.
AFFINAMENTO: 4 mesi in acciaio.
GRADO ALCOLICO: 13% VOL.
COLORE: giallo paglierino con riflessi verdolini.
PROFUMO: al naso è intenso con sentori di frutta e fiori bianchi.
SAPORE: avvolgente, morbido, equilibrato e di buona persistenza.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: pesce crudo, torte salate o antipasti vegetariani.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C.

  • PDF Scheda

ZUÌ

LAZIO
Indicazione Geografica Protetta
PASSERINA

UVAGGIO: Passerina 100%.
ZONA DI PRODUZIONE: provincia di Roma – Frosinone.
ALTITUDINE: 250-300 m. s.l.m.
CLIMA: tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni moderate ed estati calde e prevalentemente ventilate.
TERRENO: tufaceo, vulcanico.
ALLEVAMENTO DELLE VITI: impianti a spalliera (cordone speronato).
RESA ETTARO: 13.000 Kg.
VINIFICAZIONE: secondo tradizione, in bianco con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata di 16 °C.
AFFINAMENTO: 3 mesi in acciaio.
COLORE: giallo paglierino.
PROFUMO: spiccati e piacevoli profumi di fiori bianchi, con note di giaggiolo. Sul finale rimangono note di miele.
SAPORE: fresco, sapido, equilibrato e di giusto corpo. Persistente, con richiamo delle note olfattive, simpaticamente acido.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: è un vino semplice ma non banale, adatto per aperitivi, ideale per piatti a base di molluschi, crostacei e formaggi freschi a pasta molle.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C.
BICCHIERE DI SERVIZIO: Balloon.
FORMATO: 750 ml.

  • PDF Scheda
zui_bianco_750ml

LE COSTE

LAZIO
Indicazione Geografica Protetta
BIANCO

UVAGGIO: Malvasia del Lazio, Greco.
ZONA DI PRODUZIONE: Zagarolo.
ALTITUDINE: 330 m. s.l.m.
CLIMA: tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni moderate ed estati calde e prevalentemente ventilate.
TERRENO: tufaceo.
ALLEVAMENTO DELLE VITI: impianti a spalliera (cordone speronato).
RESA ETTARO: 8.000 Kg.
VINIFICAZIONE: secondo tradizione, in bianco con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata di 16 °C.
AFFINAMENTO: 6 mesi in acciaio.
COLORE: giallo dorato.
PROFUMO: bouquet ampio in cui si riconoscono note di mandorla caramellata unite a piacevoli sfumature dai toni speziati, di miele, ananas maturo e mela.
SAPORE: secco, molto persistente e di buon equilibrio.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: primi piatti, carni bianche e tutti i tipi di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C.
BICCHIERE DI SERVIZIO: Balloon.
FORMATO: 750 ml.

  • PDF Scheda

LE PUCHE

ZAGAROLO
Denominazione di Origine Controllata
SUPERIORE

UVAGGIO: Malvasia del Lazio Puntinata 70%, Trebbiano Giallo 30%.
ZONA DI PRODUZIONE: Zagarolo.
ALTITUDINE: 330 m. s.l.m.
CLIMA: tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni moderate ed estati calde e prevalentemente ventilate.
TERRENO: tufaceo.
ALLEVAMENTO DELLE VITI: impianti a spalliera (cordone speronato).
RESA ETTARO: 10.000-12.000 Kg.
VINIFICAZIONE: secondo tradizione, in bianco con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata di 16°C.
AFFINAMENTO: 4 mesi in acciaio.
COLORE: giallo paglierino più o meno carico.
PROFUMO: intenso, fruttato, con sentori di pera e pesca, ori di acacia e delicate note di miele.
SAPORE: di discreta morbidezza e freschezza, con buon equilibrio e giusto corpo.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: primi piatti con sughi di verdure e di pesce, carni bianche mediamente elaborate, secondi di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C.
BICCHIERE DI SERVIZIO: Balloon.
FORMATO: 750 ml.

  • PDF Scheda
le_puche_bianco_750ml

NARCISO

LAZIO
Indicazione Geografica Protetta
BELLONE

UVAGGIO: Bellone 100%.
ZONA DI PRODUZIONE: Zagarolo.
ALTITUDINE: 330 m. s.l.m.
CLIMA: tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni moderate ed estati calde e prevalentemente ventilate.
TERRENO: tufaceo.
ALLEVAMENTO DELLE VITI: impianti a tendone.
RESA ETTARO: 10.000-11.000 Kg.
VINIFICAZIONE: diraspa pigiatura, pressatura soffice a bassa temperatura, fermentazione a temperatura controllata e affinamento sur liè per 6 mesi
AFFINAMENTO: 6 mesi in acciaio.
COLORE: giallo paglierino scarico.
PROFUMO: ampio, esprime note di frutti tropicali e fiori bianchi.
SAPORE: sapido, persistente, morbido con una buona acidità a sostenere la beva.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI:ottimo come aperitivo, si abbina in modo eccellente anche a tutte le preparazioni a base di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°C.
BICCHIERE DI SERVIZIO: tulipano stretto.
FORMATO: 750 ml.

  • PDF Scheda

news | eventi

  • VINITALY 201720 marzo 2017 - 8:04

AZIENDA VINICOLA FEDERICI

Via S. Apollaria Vecchia, 30 - Zagarolo (RM)
Tel e Fax: 06.95461022

Azienda Agricola Santa Apollaria

Via Santa Apollaria, 62 - 00039 Zagarolo (RM) Italy
Tel. +39 06 95461022 - Tel. +39 06 95461185 - Fax +39 06 954611184

menu

  • FEDERICI
  • AZIENDA
  • FEDERICI VINI ROSSI
  • FEDERICI VINI BIANCHI
  • FEDERICI VINI DOLCI
  • HOSPITALITY
  • NEWS | EVENTI
  • CONTATTI
  • SANTAPOLLARIA
© Copyright - 2017 AZIENDA VINICOLA FEDERICI - P.IVA 03791341005
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY
  • design by MATERIAGRIGIA
Nel rispetto della disciplina del Codice privacy (Decreto Legislativo n.196/2003),Informiamo che il sito non utilizza alcuna tecnica informatica per l’acquisizione di dati personali identificativi del navigatore, ma solo cookies di Google Analytics e temporanei di sessione. Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookiesOkcookie policy